8 Gennaio 2016

Queste parole sono rivolte al nostro cuore, come se fosse Maria a suggerirle. Restiamo in intimo ascolto, accogliamo Maria come nostra Maestra.


Maria all’anima:


Figli, dovete imparare ad amare il silenzio. È necessario che ogni parola pronunciata sia il frutto maturo di una fioritura interiore a lungo coltivata. Se la vostra vita è immersa nel silenzio la mente contemplerà agevolmente i beni del Cielo, e il cuore alacremente imparerà a non trascurare i Comandamenti di Dio. Sì, è vero, voi siete così abili nel trovare giustificazioni per trascurare i Comandamenti di Dio, e questa abilità viene dalla carne, dal mondo e dal demonio. Dalla carne perché rigetta, in quanto natura malata, ogni giogo, dal mondo perché vuol seguire i suoi vizi e le sue passioni, dal demonio perché è padre della menzogna ed è seminatore di zizzania. Figli, sottomettete anzi tutto la carne e il mondo svanirà, e il demonio si ritirerà. Sottomettete la carne e vivrete nella purezza, e la gioia dei figli di Dio invaderà la vostra vita.



7 Gennaio 2016


Queste parole sono rivolte al nostro cuore, come se fosse Maria a suggerirle. Restiamo in intimo ascolto, accogliamo Maria come nostra Maestra.


Maria all’anima:


Risultati immagini per marcia veloceFigli, voi date per scontato tante cose, e quando non potete raggiungere i vostri obbiettivi dite che bisogna accontentarsi. Stolti! Voi date per scontato la vostra salvezza, e non comprendete che essa è dono perfetto che viene dal Cielo, ma è anche somma di generosità, e di retta conversione; di sacrifici e penitenze; di preghiera, e sopra tutto tenace obbedienza alla volontà di Dio. Vi accontentate di quel poco che avete conquistato con l’aiuto di Dio, e vi sentite soddisfatti, già grandi santi, e cittadini del Cielo, vi ingannate. Se avete fatto cento passi, anche se vi costa sacrificio dovete impegnarvi a farne duecento, e con profonda umiltà mai sentirsi già arrivati alla meta, tutto è in gioco fin quando si è in vita. Affidatevi al mio amore materno, e invocate su di voi il preziosissimo sangue di Gesù, perché vi lavi, vi rivesta di santità, vi purifichi, e vi doni la gioia della fedeltà, e il desiderio, tutto divino, di raggiungere con l’aiuto della grazia la meta agognata da innumerevoli santi che per raggiungerla stettero vigilanti e penitenti fino alla fine dei loro giorni. Figli, è giunta l’ora di uscire fuori dalla indolenza del sonno, e mettersi in cammino invocando e confidando sempre nell’amore infinito del Padre.


6 Gennaio 2016

Il pensiero del giorno

Queste parole sono rivolte al nostro cuore, come se fosse Maria a suggerirle. Restiamo in intimo ascolto, accogliamo Maria come nostra Maestra.


Figli, il tempo si è fatto breve, la carità si è accorciata, e penose ombre lambiscono la vostra vita. Non guardate la terra, ma elevate lo sguardo al Cielo, di là verrà la vostra salvezza e la vostra liberazione. Non siate inerti, pigri, il salario del peccato la morte, e l’indolenza conduce alla rovina. L’anima pigra ha mani e piedi avvinti nei ceppi della lussuria, la mente è in preda a una insana sapienza tutta umana, il corpo si avvia dolorosamente verso i suoi giorni, giorno di giudizio e di condanna, per sempre sarà allontanata dal perfetto e celeste gaudio, e gettata nella fornace ardente. Non è più tempo della indifferenza, è giunto a voi il tempo della santità, una santità forte, temprata dal fuoco del dolore, della fatica e della penitenza, e alla fine, oltrepassati i confini angusti di questa vita terrena, le vostre orecchie, con sommo gaudio, ascolteranno le parole del Gesù, Figlio mio amato: Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla creazione del mondo. Sarete allora immersi nella più dolce e perfetta beatitudine. Alzatevi dunque, è tempo di mettersi in cammino, Io, come Madre della Luce, sarò guida ai vostri passi, e quando la fatica vi coglierà le mie braccia saranno divino giaciglio. Vi amo Figli, e voglio che siate con Me, sempre felici nella Casa del Padre.


5 Gennaio 2016

Il pensiero del giorno


Queste parole sono rivolte al nostro cuore, come se fosse Maria a suggerirle. Restiamo in intimo ascolto, accogliamo Maria come nostra Maestra.

Maria all’anima:

Figli, quando il corpo è stanco dovete rinunciare a camminare, e quando è malato dovete rinunciare ad alcuni cibi. A volte pensate di fare delle rinunce, ma spesso lo dimenticate, o non portate a termine la promessa. Quando vi innamorate di Dio, allora il cuore si dilata alla penitenza, è pronto a rinunciare a molte cose per la gloria di Dio, per la vostra salvezza, per la conversione dei peccatori. Quando siete costretti dalla natura a rinunciare, accettate tutto con il sorriso sulle labbra, con la gioia nel cuore, la vostra offerta è gradita al Cielo. Chiedete a Dio di essere costanti, e farete molti passi in avanti nelle virtù. Quando il cuore si infiamma di carità offrite tutto con generosità, senza temere nulla, con la certezza che la più piccola cosa darà gloria alla Santissima Trinità, vi condurrà con potenza sui sentieri della santità, e aprirà il cuore di molti peccatori alla luce della grazia. Amate e offrite, offrite e amate senza stancarvi di offrire.


4 Gennaio 2016

Il pensiero del giorno


Queste parole sono rivolte al nostro cuore, come se fosse Maria a suggerirle. Restiamo in intimo ascolto, accogliamo Maria come nostra Maestra.


Figli, molte cose sono state scritte sulla Passione di Gesù, ma non si impara dai libri, si impara salendo sul monte Calvario, per un breve tempo stazionando ai piedi della Croce, poi, con il cuore colmo di amore, salendo sulla Croce. Lì sul Monte, issati sulla Croce, imparerete tante cose, ma una, tra le tante, si insinuerà nel vostro cuore e vi lascerà nell’adorazione e nella offerta. È come una lama di spada che penetra fino al punto di divisione dell’anima e dello spirito, fino alle giunture e alle midolla, è la sete delle anime! La sete cocente di Gesù, inchiodato al legno della Croce, esprimeva questa sete. Le anime, la loro salvezza! Pensate spesso alla sete di Gesù durante l’agonia, e questo vi sarà di sprone e di forza a moltiplicare i piccoli sacrifici per salvare le anime e se sarete fedeli nel meditare la Passione di Gesù, la sua sete per le salvezza delle anime, questa pratica vi apporterà grande bene. Amate per patire con Gesù, amate e patite come Gesù, incendiati dalla carità e dalla sete per la conversione dei peccatori.


3 Gennaio 2016

Il pensiero del giorno


Queste parole sono rivolte al nostro cuore, come se fosse Maria a suggerirle. Restiamo in intimo ascolto, accogliamo Maria come nostra Maestra.


Figli, adoperatevi, sempre con maggiore zelo, a progredire nelle virtù. Ricordate che praticando bene una virtù, facilmente si praticano tutte le altre. Occorre buona volontà, iniziare bene e buona costanza e generosa perseveranza nel cammino di perfezione. Ma occorre che vi vestiate con coraggio con le belle vesti dello spirito di sacrificio, cioè la disposizione generosa ad abbracciare le rinunzie, le mortificazioni, e tutto quanto vi umilia. Date al vostro corpo quanto è necessario e non di più, mai il superfluo; ricordate, più date più il vostro corpo vi chiederà. Non offendete il vostro corpo con insane penitenze, tutto sia fatto obbedendo alle vostre guide spirituali, ma non dimenticate che è necessario, come si fa per i bai, mettere delle redini perché sia obbediente in tutto a una sana ragione.


2 Gennaio 2016

Il pensiero del giorno


Queste parole sono rivolte al nostro cuore, come se fosse Maria a suggerirle. Restiamo in intimo ascolto, accogliamo Maria come nostra Maestra.


Figli, quando la febbre brucia il vostro corpo, quando i passi si fanno stanchi, rendete grazie a Dio. Quando il sole scalda il vostro cuore e lo apre a una sana allegria, quando la luce della pace inonda la vostra mente, rendete grazie a Dio. È bello rendere grazie al Signore e cantare al suo Nome santissimo. Tutto è dono, e tutto è permesso, ma tutto concorre al vostro bene. Dio è Padre e voi siete i suoi figli, Egli ha cura di voi, spezza per voi il pane che vi sostiene e dà forza alle membra, vi dona riposo nella fatica, e ristoro nella preghiera, con lumi soprannaturali apre la vostra intelligenza alla conoscenza di profonde e misteriose verità soprannaturali, vi nutre con il Pane degli Angeli, vi chiude nella beata Passione del Figlio suo amatissimo Gesù, e vi dona  il suo sacratissimo Cuore perché possiate amare come Gesù ama il Padre, e ciascuno di voi. Rendete grazie sempre, con gioia, con canti, il vostro cuore danzi sempre nella gioia del vostro Dio, e vostro Padre.