15 Gennaio 2016

Il pensiero del giorno

Queste parole sono rivolte al nostro cuore, come se fosse Maria a suggerirle. Restiamo in intimo ascolto, accogliamo Maria come nostra Maestra.

Maria all’anima:

Risultati immagini per verità
Figli, amate la Verità. Abbiate fondamento nella Verità. Siate Verità dinanzi a questo mondo precipitato nella menzogna. Figli, non confidate nella menzogna, Dio non ama chi proferisce menzogne, Egli vuole sincerità e coerenza, si compiace di chi fa la verità. Figli, chi fa la Verità viene verso la Luce, perché la Luce faccia vedere a tutti che le sue opere sono state fatte in Dio.


14 Gennaio 20145

Il pensiero del giorno

Queste parole sono rivolte al nostro cuore, come se fosse Maria a suggerirle. Restiamo in intimo ascolto, accogliamo Maria come nostra Maestra.


Maria all’anima:

Figli, la Croce non è legno di tortura, ma il talamo degli amanti. La Croce è la chiave che vi apre le porte che vi conducono alla vita eterna. La Croce è riposo nella fatica, consolazione nel dolore, sollievo nella sofferenza, pace nel tempo della prova. La Croce è la Via che vi conduce alla santità, vi conduce al porto della perfetta ed eterna beatitudine. Sollievo nell’agonia, è caparra di salvezza dopo aver affrontato la morte. La Croce vi fa discepoli di Gesù, vi fa veri cristiani, vi introduce nella Vita, e vi svela le profondità della Verità. La Croce è la Via dei santi. Amate la Croce non come patibolo o legno di tortura, ma come trono di gloria sul quale si è assiso il vincitore della morte, il Risorto, il Vivente. Oh! Se gli uomini comprendessero che la Croce è la misura con quale si valuta ogni loro azione, allora ben presto si rifugerebbero all’ombra di essa. Oh! Se gli uomini lo comprendessero, allora, simile a un albero frondoso, la Croce nelle pene e nel duro lavoro darebbe loro ombra e sollievo, li sazierebbe con i frutti dolci dell’albero della vita.




13 Gennaio 2016

Il pensiero del giorno


Queste parole sono rivolte al nostro cuore, come se fosse Maria a suggerirle. Restiamo in intimo ascolto, accogliamo Maria come nostra Maestra.


Maria all’anima:

Figli, volete vedere subito il vostro albero colmo di frutti, dovete avere pazienza. La terra va zappata, poi va gettato il seme e attendere con pazienza. Il sole, la pioggia, si attende con trepidazione, poi la cura colma di attenzione, mani esperte, un cuore attento. Il frutto è fatica dell’uomo, ma è dono di Dio, la sua maturazione è legata a tanti fattori. Così la vostra vita, il vostro apostolato. C’è il tempo della semina e bisogna attendere che il seme entri nei cuori e metta radici. Poi bisogna coltivare con molta maestria i primi frutti ancora acerbi, e poi quando il frutto è maturo coglierlo con delicatezza, e con grande gioia, per offrirlo al Signore, perché tutto è dono. E ogni dono perfetto viene dal Cielo. A volte il seme non porta frutto, e allora occorre perseverare, occorre seminare, attendere con fiducia, senza stancarsi. Figli, abbiate pazienza, con la vostra perseveranza salverete la vostra vita, e preserverete molti cuori dalla perdizione eterna.



12 Gennaio 2016

Il pensiero del giorno


Queste parole sono rivolte al nostro cuore, come se fosse Maria a suggerirle. Restiamo in intimo ascolto, accogliamo Maria come nostra Maestra.


Maria all’anima:


Figli, siete paurosi, così pavidi che basta un sorriso, una parola che vi contraria, che subito, temendo chissà quali mali, dichiarate di non essere credenti, di non amare la Chiesa, anzi che vi tenete a debita distanza dalla barca di Pietro. I martiri hanno affrontato il martirio, i supplizi più tormentosi, cantando le lodi di Dio, pregando, con il sorriso sulle labbra. Sono morti perdonando i carnefici. Non vi chiedo questo, Figli miei, conosco la vostra debolezza. I santi patirono per il dolcissimo Nome di Gesù aspre penitenze, privazioni acerbissime, e sopportarono la malattia, la privazione del sonno, il digiuno, la sete, e sopportarono con pazienza le persecuzioni, le calunnie, le congiure, e spesso anche l’esilio. Figli miei, non vi chiedo questo, chi agisce nei martiri e nei santi è lo Spirito Santo compiendo perfettamente la volontà del Padre. Vi chiedo di essere cristiani nel quotidiano, di essere pecorelle di Cristo, obbedienti discepoli della Chiesa, oranti e penitenti, tutto questo assolvendo gli impegni che provengono dal vostro stato. Se siete cristiani, e dite di esserlo, dovete testimoniarlo quando il mondo vi deride e vi perseguita, quando la carne vi fa precipitare nella tempesta della tentazione, quando Satana, in modo dolce e suadente, vuole trascinarvi fuori dal retto sentiero. Sì, Figli miei, siate cristiani, testimoni di Cristo, e apostoli del Vangelo.


11 Gennaio 2016


Queste parole sono rivolte al nostro cuore, come se fosse Maria a suggerirle. Restiamo in intimo ascolto, accogliamo Maria come nostra Maestra.

Maria all’anima:

Figli, pregate per i peccatori. Molti si ostinano nel peccato, e insensati pensano di riuscire a nascondere le loro colpe. Molti peccatori sono indifferenti nei confronti dell’agire e del giudizio di Dio. Figli, tutto l’universo è stato creato ed esiste per la volontà di Dio. Dio scruta la terra, e i cuori degli uomini, nulla è nascosto ai suoi occhi, e nel giudizio le colpe dei peccatori saranno svelate e nulla, nemmeno una minuzia, sfuggirà al giusto castigo. Alcuni dicono che il rendiconto di tutto è solo alla fine, e finché brilla la luce del sole è cosa saggia dare al corpo il riposo delle passioni e alle membra la carezza del piacere. Non sanno che improvvisamente saranno chiamati a rendere conto della loro vita, stolta sarà la loro fine così come è stata sconsiderata la loro vita. Figli, affaticatevi ora con la preghiera ora con la penitenza perché i peccatori si convertano, un premio vi attende e la salvezza per tanti miei figli i quali corrono scioccamente verso gli abissi della perdizione. Pregate, non vi stancate di pregare.


10 Gennaio 2016

Queste parole sono rivolte al nostro cuore, come se fosse Maria a suggerirle. Restiamo in intimo ascolto, accogliamo Maria come nostra Maestra.


Maria all’anima:


Figli miei, state tranquilli, non temete e il vostro cuore non si abbatta, e non piangete, anche se ora dovete essere per un po’ di tempo afflitti. Il vostro occhio vede solo male; vecchi, giovani, bambini e donne sembrano ormai schiavi del peccato. L’iniquità è enorme, la terra è coperta di sangue, le città sono piene di violenza e di corruzione. Se il mondo è cattivo il vostro occhio non deve essere malato, e il vostro cuore sia colmo di speranza. Abbiate fede, fiducia in Dio, il suo occhio vigila su tutti gli uomini della terra, e nulla sfuggirà al suo giudizio. State in pace e non temete. Anche se sembra che la notte abbia coperto il già debole chiarore del sole, la vostra preghiera può addolcire il cuore degli empi, e condurre molti peccatori alla santità. Abbiate fede, Dio lo ha promesso: Darò ai peccatori e agli empi un cuore nuovo, uno spirito nuovo metterò dentro di loro. Toglierò dal loro petto il cuore di pietra, darò loro un cuore di carne, perché seguano le mie leggi, osservino le mie leggi e le mettano in pratica. Dio l’ha promesso e in ogni tempo realizza la sua parola, anche in questi tempi tanto tristi per la verità e la libertà dell’uomo. Anche se il male sembra regnare sovrano su tutta la terra il vostro occhio non sia malato, e il vostro cuore sia colmo di gioia e di speranza. Figli, io sono la Madre della Speranza e della Consolazione, avvicinatevi a me con fiducia e troverete riposo nella vostra fatica, e gioia nel vostra afflizione.



9 Gennaio 2016

Il pensiero del giorno


Queste parole sono rivolte al nostro cuore, come se fosse Maria a suggerirle. Restiamo in intimo ascolto, accogliamo Maria come nostra Maestra.


Maria all’anima:

Figli, oggi vi indico due vie che vi conducono perfettamente alla santità. La prima è questa: tutto ciò che fate deve essere indirizzato a Dio. Sia che mangiate, sia che beviate, sia che facciate qualunque altra cosa, tutto sia fatto per la gloria di Dio. E infine, se i vostri occhi sono luminosi tutto il vostro corpo sarà nella luce; se la vostra intenzione è retta, tutta la vostra opera sarà meritoria. Pregate, pregate e sacrificatevi con gioia, e state attenti affinché Satana non vi venga a rubare il merito delle buone opere, infiltrando nel cuore e nella mente interessi e intenzioni umane. È Dio che vi darà la ricompensa, intanto donatevi, anima e corpo, a Dio.